Era appena finita la seconda guerra mondiale quando Edmondo
Baroncini inventò uno dei tanti miracoli economici emiliano romagnoli,
una ditta dalle caratteristiche pionieristiche per l'epoca che, con il passare
degli anni ha consolidato il proprio ruolo nel settore della progettazione, costruzione,
installazione ed assistenza di salumifici, mattatoi e salumerie.
La Baroncini oggi è un autentico
punto di riferimento per chi deve acquistare o installare un impianto completo
di macellazione. Da tutta Italia il punto di riferimento è Voltana, in
provincia di Ravenna dove Gabriele Utignani, nipote di Edmondo, insieme alla famiglia
prosegue una tradizione di imprenditoria che quest'anno compie cinquant'anni peraltro
spesi bene: «L'azienda opera nella realizzazione e nell'installazione di
impianti per la macellazione e la lavorazione delle carni in genere ma soprattutto
di bovino e suino - dice Utignani - rappresenta la naturale evoluzione dell'iniziativa
imprenditoriale dei suoi titolari e dei suoi fondatori».
Oggi la Baroncini conta un organico
di una ventina di unità tra dirigenti, impiegati e operai: il fatturato
consolidato è di oltre quattro miliardi per il '95 ma è in costante
crescita. «La nostra esperienza quarantennale, grazie ad una unità
produttiva di duemila metri quadrati tecnicamente attrezzati con sistemi d'avanguardia
ci consente di progettare e realizzare le più funzionali linee di macellazione
e di lavorazione, delle carni bovine, suine ed ovine - dice Utignani - Produciamo
guidovie di movimentazione interne, magazzini per la conservazione e la commercializzazione
della carne e per gli adeguamenti alle norme sanitarie. Il nostro ufficio tecnico
opera all'avanguardia e si pone alla costante ricerca di nuove e più efficienti
metodologie di lavoro».
La Baroncini è azienda prestigiosa
e si muove alla ricerca della performance a livello nazionale ed internazionale.
La società opera in tre fasi ben precise: progettazione, esecuzione ed
assistenza ai clienti: «La progettazione è un iter complesso e studiato
nei particolari più minuziosi: si compone di sopralluoghi tecnici, studi
di fattibilità, avanprogetti e preventivi di spesa che prendono in precisa
considerazione l'area di utilizzo e le specifiche esigenze della clientela, sempre
tenendo conto del massimo rispetto delle normative sanitarie nazionali e previste
dalla comunità europea.
Da parte dei tecnici della Baroncini
c'è massima disponibilità per qualsiasi chiarimento richiesta dalle
diverse Direzioni dei lavori oppure dalle autorità sanitarie. L'esecuzione
- prosegue Utignani - prevede la costruzione ed il premontaggio delle attrezzature
in stabilimento attraverso l'utilizzo dei migliori materiali e delle attrezzature
d'avanguardia con tecniche produttive di messa in opera in cantiere tramite addetti
specializzati». Infine, l'assistenza: «La ditta Baroncini
garantisce la presenza di tecnici all'avviamento prevedendo pure la diretta istruzione
del personale conducente: garanzia diretta, contratti di manutenzione, presenza
capillare e interventi su chiamata. Tutto questo é la Baroncini».
Presente all'interno dei padiglioni delle fiere più prestigiose del
settore la Baroncini produce «solo impianti ad hoc, per le precise esigenze
del cliente e non impianti precostituiti». Perchè la macellazione
ha le sue regole ma ciascuno ha le proprie esigenze di ottimizzazione del lavoro.
E la Baroncini dimostra di averlo capito
da tempo...
|
|